Una ricerca italiana e spagnola ha dimostrato che il miele di corbezzolo è in grado di arrestare, in vitro, la proliferazione delle cellule del tumore al colon.
La capsaicina estratta dal peperoncino avrebbe bloccato la formazione di metastasi del cancro al polmone nei topi e nelle linee cellulari umane coltivate in vitro.
Le noci nere sono originarie degli USA, ove da secoli i nativi americani le utilizzano per la cura di numerosi mali: scopriamo insieme proprietà e benefici.
Gli scienziati del First Hospital of China Medical University hanno recentemente dimostrato l'azione protettiva degli ortaggi appartenenti al genere Allium nei confronti del temibile cancro del colon-retto.
I ricercatori dell'Università della Finlandia orientale hanno esaminato gli effetti della cianidina su un enzima implicato nell'insorgenza di cancro e invecchiamento, la sirtuina 6 (SIRT6).
In quest'articolo scopriremo valori nutrizionali, proprietà, controindicazioni ed interazioni farmacologiche del pompelmo, anche in virtù delle ultime scoperte scientifiche.
Secondo l'American Institute for Cancer Research il consumo giornaliero di cereali integrali riduce significativamente il rischio di cancro del colon-retto.