Secondo un nuovo studio sostituire la carne rossa con le alternative vegetali potrebbe ridurre alcuni fattori legati al rischio cardiovascolare, come la TMAO.
Una metanalisi condotta dall'Università di Oxford, conclude che nei pazienti con prediabete, l'integrazione di Vitamina D possa ridurre il rischio di diabete di tipo 2
L'acqua di cocco è una bevanda fresca, dissetante e ricca di proprietà e benefici che trovano conferma anche nella ricerca scientifica: scopriamoli insieme.
Secondo un nuovo studio la quercetina estratta dai capperi avrebbe la capacità di attivare i canali del potassio KCNQ necessari per il buon funzionamento di cuore e cervello.
L'Università dell'Illinois di Chicago ha deciso di mettere a confronto l'efficacia dimagrante di due diete del digiuno intermittente con formula 20:4 e 18:6
L’olio di pesce è un integratore alimentare noto soprattutto per essere una fonte di grassi omega-3, utili per combattere colesterolo alto, malattie cardiovascolari e infiammazione, ma che potrebbe rivelarsi utile anche contro...
Cenare tardi fa ingrassare? Secondo uno studio della Johns Hopkins University il consumo tardivo del pasto serale contribuirebbe all'aumento del peso corporeo e della glicemia.
Dieta vegetariana e vegana avrebbero effetti sia sul peso corporeo che sulla personalità: i vegetariani sarebbero infatti più magri, ma anche più introversi dei mangiatori di carne. Questo è quanto emerge da...
Luteina e zeaxantina toccasana per la salute degli occhi: cosa sono, proprietà e benefici, fonti alimentari, integratori e dosi giornaliere raccomandate.