Secondo la MedUni di Vienna, la vitamina A medierebbe la trasformazione del grasso bianco in bruno quando fa freddo, con conseguenze sul metabolismo dei grassi. Ma cos'è il grasso bruno e che...
Un peptide isolato dalla barbabietola potrebbe rappresentare il punto di partenza per la sintesi di farmaci contro malattie infiammatorie su base autoimmune o neurodegenerative come morbo di Alzheimer e sclerosi multipla.
Secondo un nuovo studio bere caffè a digiuno appena svegli, dopo una notte insonne, potrebbe compromettere il nostro metabolismo degli zuccheri: ma esiste una soluzione.
Zafferano, la spezia più costosa al mondo, possiede delle insospettabili proprietà medicinali molte delle quali confermate dalla scienza: scopriamole insieme.
Se per il fritto siamo tutti d'accordo sul fatto che faccia male, la carne alla griglia viene spesso indicata come piatto sano e leggero: sarà davvero così?
Un nuovo studio dell'Università di Chicago ha osservato che il rischio di contrarre il COVID-19 sarebbe il doppio nei pazienti con carenza di Vitamina D: può essere utile un'integrazione?
Cancro e microbiota: la nuova ricerca dell'Università di Calgary rivela quali sono le specie batteriche più utili e i loro meccanismi d'azione contro il cancro.